Un piatto che vi farà letteralmente leccare i baffi? La scapece gallipolina! Un piatto a base di pesce tipicamente salentino che nasce proprio nella città …
Una prelibatezza salentina: la scapece di Gallipoli

Vizionario – Viaggi ed Enogastronomia
Guida alle cose buona della vita: Viaggi, Cibo ect ect..
Un piatto che vi farà letteralmente leccare i baffi? La scapece gallipolina! Un piatto a base di pesce tipicamente salentino che nasce proprio nella città …
Basta poco per creare un contorno sfizioso, un piatto dal sapore unico, mescolando pochi e semplici ingredienti. E lo sanno bene le massaie salentine, che …
Il Salento è una splendida terra baciata dal sole, dove la vicinanza al mare Adriatico e Ionio crea un microclima ventilato e temperato, ideale per …
Siete stufi delle solite ricette? Sfogliando il ricettario salentino non mancano di certo le idee e gli spunti per creare qualche piatto delizioso, ricco di …
Anche in Salento come in tutte le altre zone d’Italia, il Natale rappresenta il periodo adatto per preparare le antiche ricette della tradizione, quelle che …
Il Natale in Salento coincide non solo con una lunga serie di eventi e tradizioni antichissime, ma anche con una saporita sfilza di ricette che …
Siete in cerca di nuove idee per il pranzo? Se in cucina non siete proprio ferrati o magari state solo cercando dei primi piatti facili …
La cucina salentina ha un grandissimo pregio, ovvero quello di riuscire a creare dei piatti estremamente saporiti e gustosi (ahimè anche calorici) con ingredienti poveri …
La gastronomia salentina è senza dubbio uno dei punti di forza di questa terra incredibile, basata su prodotti sani e genuini come l’olio, il vino, …
Avete mai assaggiato la marmellata di cotogne? Si tratta di una preparazione tipicamente leccese che viene chiamata anche cutugnata, ovvero cotognata. Le massaie salentine nel …
Come in ogni zona d’Italia, anche nel Salento esistono dei piatti che vengono riproposti invariabilmente di anno in anno, soprattutto durante i periodi di festa. …
Avete mai sentito parlare di Pane in Piazza? Si tratta di una manifestazione salentina giunta quest’anno alla sua quinta edizione, basata sulla promozione dei classici …
Quello che voglio proporvi oggi non è il solito articolo che vi aspettereste in genere su Vizionario, ma piuttosto una sorta di oscuro racconto che …
Vi avverto: se siete fissati con la linea e il conteggio delle calorie, forse è meglio che usciate da questa pagina e vi dedichiate alla …
Se avete avuto modo di visitare il Salento e le sue campagne incontaminate e un po’ selvagge, fatte di terra rossa, muretti a secco e …
Abbiamo più volte parlato della bontà e della sfrenata fantasia che si ritrova nei piatti della tradizione gastronomica salentina. Gustosa, genuina, semplice, tradizionale e allo …
Il Salento è divertimento, mare e sapore. Nei mesi estivi è davvero impossibile annoiarsi e in ogni piccolo borgo di questa terra, vengono organizzati eventi …
E’ estate ed è tempo di sagre. Nel Salento ne vengono realizzate davvero tantissime, soprattutto nel mese di agosto. Tante occasioni di divertimento che uniscono …
Quando si è in vacanza spesso si è molto indecisi su dove fermarsi per un buon pasto. Nell’indecisione purtroppo ci si lascia abbindolare da menù …
La tradizione gastronomica salentina è una delle più buone d’Italia e del mondo. Gustosa, ricca, fantasiosa, basata su prodotti semplici, nati dalla terra e dal …
Cos’è che rende un posto meraviglioso, caratterizzato da paesaggi da favola e mari cristallini, un luogo davvero unico? Una tradizione gastronomica secolare. Basata essenzialmente su prodotti …
Se c’è una cosa da fare durante una vacanza in Salento, è assaggiare le tante prelibatezze locali che la zona regala. Una grande varietà di …
Il centro di Matino sorge poco distante da Santa Maria di Leuca, molto vicino quindi alla parte più estrema della penisola salentina e alla costa …
Passeggiando per le strade del Salento, nei principali borghi e nei vicoletti dei centri storici più caratteristici, vi imbatterete quasi sicuramente in negozietti che vendono …
Ecco per voi un piatto tipico della gastronomia locale salentina, ovvero le ciucureddhe cu le fave nette, altrimenti note come: le cicorie selvatiche con la …