Itinerari alternativi Muoversi nel Salento

Rotolando in Terra d’Otranto sul treno storico Salento Express

Scoprire la terra salentina non è mai banale, soprattutto quando vengono organizzate a tal proposito delle iniziative a dir poco interessanti. Come quella che prende il nome di Rotolando in Terra d’Otranto e che ha l’obiettivo di portarvi alla scoperta del Salento a bordo di un treno storico.

Rotolando in Terra d’Otranto

Dal 21 settembre 2013 fino al 24 maggio 2014 avrete la possibilità di scoprire il Salento in un modo tutto nuovo, attraverso dieci speciali itinerari a bordo di uno dei treni storici del Salento, ovvero il Salento Express.

rotolando-in-terra-d-otranto
Foto di notizie.comuni-italiani.it

Il primo itinerario, fissato per sabato 21 settembre, è partito dalla vecchia stazione di Alessano per arrivare fino all’insediamento rupestre di Macurano, tra muretti a secco e meravigliosi paesaggi di campagna, e alla Cappella di Santo Stefano. Dopo la sosta dedicata al pranzo a sacco si è proseguito poi nel pomeriggio, verso il Santuario di Santa Maria di Leuca del Belvedere, con visite alle vore carsiche di Barbarano e il Santuario di Santa Marina a Ruggiano.

Questo è solo il primo dei dieci viaggi previsti dal programma di Rotolando in Terra d’Otranto, con escursioni, percorsi, visite guidate trekking e tanto altro. Come un originale concorso fotografico dedicato a tutti i partecipanti, che potranno scattare foto e vincere magari altri due biglietti per il viaggio successivo.

Salento Express

Questi dieci viaggi di scoperta in terra salentina avverranno a bordo dello storico Salento Express, fatto restaurare dall’AIAF Onlus e abitualmente custodito presso il Museo Ferroviario di Lecce. Esso è composto da una piccola vettura di prima e terza classe del 1925, una di prima e seconda classe del 1936 ed una di sola seconda classe del 1947.

salento-express-interno
Foto di notizie.comuni-italiani.it

Il mezzo perfetto per scoprire il Salento e lasciarvi trasportare magicamente in un’altra epoca, prendendo parte ad un viaggio indubbiamente unico ed originale. Se Rotolando in Terra d’Otranto ha stimolato la vostra curiosità, dovete sapere che il costo del biglietto è di 15 euro per gli adulti e 10 per i bambini (tra i 7 e i 10 anni) e potete comprarli presso il Museo Ferroviario di Lecce, aperto il giovedì, il venerdì, il sabato e la domenica dalle 9.30 alle 12.30.

Se invece avete delle domande particolari e volete saperne di più sugli altri itinerari in programma per Rotolando in Terra d’Otranto, potete scrivere una email a trenistoriciaisaf@libero.it. Io dico che è un’idea favolosa per trascorre qualche giornata di pura scoperta in Salento, in una cornice storica ed affascinante e voi, cosa ne pensate?

Potrebbe anche interessarti...