Il Salento, un luogo incantevole ricco di paesaggi e bellezze uniche, è diventato una delle mete più ambite dai turisti, grazie anche alla volontà degli abitanti del posto di voler valorizzare e promuovere le ricchezze locali.
Proprio grazie ad interventi di questo tipo, noi possiamo godere oggi di uno scorcio di terra salentina, proposto da un punto di vista totalmente nuovo ed originale, ovvero il Salento visto dall’alto.
Una serie di foto aeree meravigliose che immortalano alcuni dei luoghi più belli e caratteristici della penisola salentina, i quali diventano quasi degli elaborati dipinti dove spiccano il blu intenso del mare, con tutte le sue sfumature dall’azzurro al turchese, e il bianco della finissima sabbia, interrotta qua e la dal verde della macchia mediterranea o dalla costa frastagliata.
L’autore di queste meraviglie è Biagio Santantonio, fotografo per passione, originario di Ugento. Un uomo affascinato sin da piccolo dalle meraviglie del posto, tanto da rendere sempre più forte dentro di sé la convinzione che un giorno, sarebbe riuscito a realizzare qualcosa di prezioso per far conoscere il Salento e la sua cultura, in tutto il mondo.
Un sogno ambizioso che Biagio è riuscito a realizzare perfettamente, iniziando con un video documentario composto da immagini in movimento, commenti e sottofondo musicale, presentato poi alla Fiera Internazionale del Turismo, dove il suo successo fu enorme.
Al di la della buona riuscita del video però, Biagio sente di non aver ancora completato il proprio compito, poiché i turisti non avevano nulla del Salento da riportare con sé nelle proprie case.
[nggallery id=18]Decide così di dedicarsi alla pubblicazione di alcuni libri sulla terra salentina, finendo per elaborare poi l’idea delle foto aeree. Permettendo così a tutti di avere una fantastica testimonianza cartacea del Salento da conservare e mostrare.
Una passione che è diventata poi per Biagio, un vero e proprio lavoro, impegnandolo moltissimo e portandolo a scegliere di dedicarsi esclusivamente a questa attività, mettendo su un’azienda specializzata del settore.
Nella quale vengono prodotti dei lavori che vengono apprezzati moltissimo non solo in Italia, ma anche in paesi come la Germania, la Cina, la Francia, il Marocco e la Tunisia, solo per citarne qualcuno.
Una passione ed un interesse unici, che contribuiscono a fare del Salento una terra dalle mille bellezze e risorse. Dei piccoli frammenti salentini da ammirare in ogni favoloso scatto.