Poco tempo fa vi abbiamo parlato della nascita delle tartarughe caretta caretta sulle spiagge salentine e anche questa volta vogliamo mostrarvi un aspetto del Salento che pochi conoscono, poiché lontano dalle classiche dissertazioni turistiche sulla zona e legato piuttosto alla salvaguardia e alla protezione di numerose specie animali a rischio.
Per farlo però devo prima parlarvi di Naturalia, ovvero una cooperativa che da anni si occupa a Calimera, di un importante centro di accoglienza rivolto alla fauna esotica e selvatica, nonché al recupero delle tartarughe marine. Un centro attivo nel quale collaborano biologi, ecologi, guide naturalistiche, erpetologi e veterinari per la cura e la salvaguardia di circa 800 animali.
IL CALENDARIO NATURALIA 2013
Alcuni di questi animali vengono curati e poi rimessi in libertà, mentre molti altri restano in questa struttura in maniera permanente. Per far fronte alle grosse difficoltà economiche, coperte solo per metà dai finanziamenti pubblici, tutti i componenti di Naturalia hanno quindi deciso di mettersi a nudo per cercare di salvare i circa 800 animaletti ospitati nel centro.
E quando dico mettersi a nudo, intendo proprio a nudo! Nasce infatti il Calendario Naturalia 2013 nel quale biologi, veterinari e guide posano senza veli in compagnia di pitoni, uccelli rari, tartarughe e lucertole. L’obiettivo è ovviamente quello di raccogliere i fondi necessari per assicurare la sopravvivenza del centro e dei suoi ospiti, i quali richiedono circa 60 kg di cibo e 100 euro di medicine quotidianamente.
Animali esotici importati illegalmente nel nostro paese, tartarughe con ferite interne dovute agli ami da pesca liberate dalle reti, uccelli con ferite da arma da fuoco ed animali abbandonati trovano da anni in Naturalia un rifugio tranquillo e sicuro, per poter guarire e ritornare nel proprio habitat naturale.
Bellissimi scatti che hanno creato un nuovo legame, ancora più forte, tra questi animali e le persone che se ne occupano, le quali hanno deciso di mettersi totalmente a nudo per assicurare un futuro ai piccoli ospiti.
Io la trovo una bellissima iniziativa sposata ad una nobile causa e credo che andrebbe sostenuta. Se anche voi la pensate come me potete ordinare la vostra copia del Calendario Naturalia 2013 presso il Museo Civico di Storia Naturale del Salento a Calimera, al costo di 10 euro.
Per maggiori informazioni potete telefonare allo 0832/875301 o al 348/4039033.