Se non amate la vacanze caotiche e inorridite al solo pensiero di condividere un pezzetto di spiaggia con altre mille persone, vi consiglio per la vostra vacanza in Salento, di partire un po’ prima rispetto ai periodi turistici per eccellenza.
Una buona soluzione sarebbe il mese di maggio, già abbastanza caldo e ancora sgombro dall’enorme calca di turisti che si riverserà in zona nei mesi successivi.
Periodo ideale per godere innanzitutto, di prezzi più bassi da parte delle varie strutture alberghiere e quant’altro, e in secondo luogo di una tranquillità che difficilmente troverete scegliendo i mesi estivi.
Un posto interessante da visitare nella parte occidentale del Salento, è il comune di Galatone, nel quale potrete trascorrere una giornata tra importanti monumenti storici ed eventi appartenenti alla tradizione locale.
Potendo osservare le bellezze del mar Ionio, sul quale il territorio comunale si affaccia per un breve tratto.
In mattinata potete raggiungere il centro percorrendo la SS 101 Salentina di Gallipoli, addentrandovi in questo comune ricco di feudi di antichi casali medievali, ora abbandonati, che conferiscono al luogo un’atmosfera di altri tempi, davvero affascinante.
Parcheggiata la vostra auto potete iniziare una passeggiata all’interno di questa particolare cittadina, nella quale resterete sicuramente colpiti dalla bellissima facciata del Santuario del SS. Crocifisso della Pietà, sfarzosa e in stile barocco, realizzata in carparo e pietra leccese, materiali caratteristici di questa zona, dal colore chiaro e molto resistenti alle intemperie.
E’ divisa in tre ordini e anche la parte interna è molto suggestiva, merita davvero di essere visitato.
Per il pranzo potete fermarvi presso la Masseria Lo Prieno, in contrada Orelle. Un ristorante collocato in un’antica masseria nel cuore della campagna salentina. Il luogo è semplice e senza troppe pretese, i tavoli non sono molti, quindi sarebbe meglio prenotare.
In compenso il servizio è rapido, l’atmosfera rilassata e familiare e il menù impeccabile. Assaggerete le ottime pietanze della cucina salentina spendendo davvero poco.
Dopo una mattinata all’insegna dell’arte e della storia, il pomeriggio e la serata saranno per voi ancora più suggestivi, con la visione del carro di Sant’Elena. Si tratta di una rappresentazione locale dalle origini molto antiche, che attira ogni anno, il 5 di maggio, numerosi visitatori anche dai paesi limitrofi.
Un maestoso e particolare carro, sfilerà per le vie di Galatone preceduto da un lungo corteo di figuranti in costume. La celebrazione ha l’intento di rievocare l’arrivo della madre di Costantino, la quale secondo la tradizione popolare, pare sia passata da Galatone, portando con sé la Santa Croce ritrovata in Terra Santa, dirigendosi verso Roma.
Un evento storico e religioso al quale sono molto legati i cittadini galatonesi e che vi assicuro lascerà a bocca aperta anche voi, soprattutto per le suggestioni create dall’enorme carro circondato da luminarie.
Durante la vostra vacanza salentina, anche i comuni più piccoli e nascosti possono regalarvi grandi emozioni, proprio come accade in questo caso con Galatone.
Vicina tra l’altro a Gallipoli e alle principali mete turistiche salentine, verso le quali potrete facilmente tornare verso sera.