Luoghi caratteristici

Ecoturismo in Salento: 3 idee per le tue vacanze

Avete mai sentito parlare di ecoturismo? Si tratta di una formula che sta ottenendo un successo sempre più grande nel nostro paese, e che all’estero è ormai una realtà consolidata da tempo. Il turismo sostenibile è una nuova filosofia di vacanza, che intende unire al divertimento e alla scoperta di posti nuovi, il rispetto per l’ambiente e la sua valorizzazione.

Il tutto senza distruggere o esaurire le risorse del territorio, ma scegliendo piuttosto dei posti che siano a contatto con la natura, che prevedano attività al suo interno e che possano offrire prodotti a chilometro zero, fonti di energia rinnovabili o magari recuperare antichi elementi architettonici. Insomma, tutta una serie di caratteristiche che rendono una vacanza ad impatto zero sull’ambiente.

Il Salento ha tanto da offrire in questo senso e non sono poche le strutture che hanno deciso di aderire a questa filosofia per offrire ai propri ospiti una vacanza green. Basti pensare al recupero delle antiche masserie oppure alla produzione di prodotti tipici alla quale si dedicano tantissimi agriturismi della zona, esperti ormai nella produzione di latte, olio, marmellate e tanto altro. Ma dove andare per una vacanza ecosostenibile in Salento? Ecco tre idee per voi.

Ecoturismo in Salento in tre idee

1. Tenuta Specolizzi

Si trova nei pressi della strada provinciale Presicce-Lido Marini, vicinissima alle principali mete della zona come Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Otranto, Lecce e Porto Cesareo. Si tratta di una piccola oasi di pace circondata da fichi d’India, oleandri, fichi ed eucalipti, tra i profumi e i colori tipici della macchia mediterranea.

tenuta-specolizzi-ecoturismo
Tenuta Specolizzi

Al suo interno potrete ammirare un’antica stalla a corte risalente all’Ottocento, un ricovero per gli attrezzi con torre. L’intera struttura, composta da ampie e confortevoli camere, rispetta in ogni dettaglio i canoni architettonici della tradizione rurale. Il tutto accompagnato da piscina, prodotti tipici, maneggio, accesso ai disabili e tanto altro. Per info potete chiamare il 340.4852981.

2. Tenuta Mezzana

Questo agriturismo immerso nel verde si trova lungo la strada provinciale Noha-Collepasso, a Cutrofiano (Lecce). Pace e tranquillità la fanno da padrone, con la possibilità di alloggiare in camere graziose e dotate di ogni comfort. Il punto forte, oltre alla location, è senza dubbio il ristorante, che vi farà gustare tantissimi prodotti tipici realizzati nell’azienda stessa.

A iniziare dal pane di grano e orzo lievitato lentamente, le cicorelle con il maialino, i ceci biologici e il delizioso olio extravergine di oliva, anche questo prodotto in azienda. Il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso, realizzato con l’uva del vigneto adiacente al ristorante. Per info potete chiamare il 339.460 8631.

3. Masseria Narducci

Si trova in provincia di Brindisi a pochissimi chilometri dal mare, incastonata in oltre 15 ettari di verde e tranquillità. La struttura, un tempo antica stazione postale, è state restaurata rispettando i canoni della tipica masseria pugliese. Conserve, passata di pomodoro e olio extravergine di oliva vengono prodotti in azienda, e vi verranno offerti per accompagnare i vostri pasti.

Basti pensare che la sala ristorante è stata ricavata da un antico frantoio. Le camere nella quali alloggiare sono ampie e comode ed avrete a disposizione un’ampia zona solarium, un giardino e biciclette per passeggiate nella natura incontaminata. Per info potete chiamare lo 080.481 0185.

Qualche idea originale per le vostre vacanze in Salento all’insegna dell’ecoturismo, una filosofia di viaggio che ama il territorio e lo rispetta. Avete altri suggerimenti da aggiungere?

Potrebbe anche interessarti...