Il Prosciutto San Daniele è un’eccellenza italiana, amato per il suo sapore unico e la lavorazione tradizionale. Per riconoscere quello autentico, ci sono diversi aspetti …
Come riconoscere il Prosciutto San Daniele: 5 segni inconfondibili

Vizionario – Viaggi ed Enogastronomia
Guida alle cose buona della vita: Viaggi, Cibo ect ect..
La parte più gustosa del Salento raccolta in una categoria da far venire l’acquolina in bocca. Tra sapori tipici, prodotti locali e ricette storiche, che hanno contribuito nel corso degli anni a realizzare un patrimonio eno-gastronomico ricco e gustoso come pochi.
Sapori unici e genuini che nascono da prodotti semplici, frutto dei mari cristallini e della fantastica terra rossa del Salento. Coltivati con passione da decenni e combinati tra loro con la fantasia tipicamente salentina, capace di esaltarne ogni caratteristica senza diventare mai troppo elaborata.
Ricette, piatti tipici e prodotti locali, con tante indicazioni sulle trattorie e i migliori ristoranti locali che non potete perdere. Tante idee e spunti, tutti da assaggiare!
Il Prosciutto San Daniele è un’eccellenza italiana, amato per il suo sapore unico e la lavorazione tradizionale. Per riconoscere quello autentico, ci sono diversi aspetti …
Il Salento, generalmente famoso per le sue incantevoli spiagge (alcune anche dog friendly) e i pittoreschi borghi, è anche la culla di una delle dolcezze …
Il Carnevale si avvicina e, come sempre, porta con sé una serie di tradizioni culinarie che deliziano i gusti di grandi e piccini. Le chiacchiere …
Il panettone, con la sua caratteristica forma alta e bombata, è una delizia che sfida la categorizzazione tra pane e torta, grazie alla sua pasta …
Non c’è niente di più bello che concedersi una gita fuori porta, magari nel verde profumato della natura. Ecco, per un’esperienza del genere il Monferrato …
Viaggiare significa non solo scoprire posti nuovi, ma anche conoscere più a fondo la cultura e le tradizioni del luogo in cui ci si reca. …
L’Italia è rinomata in tutto il mondo per la sua straordinaria cucina, e tra le tante prelibatezze che affollano il suo repertorio gastronomico, c’è un …
Giorgio Faletti cantava “Da casa mia si vede il mare…” ispirato dalla bellezza dell’Isola d’Elba, che sembra racchiudere tutti i segreti della bellezza di un …
La cucina abruzzese rappresenta una delle tradizioni culinarie più ricche e antiche della nostra penisola, nonché una delle meno conosciute. La morfologia regionale ha favorito …
Palermo è un’autentica sorpresa per i visitatori: è una città affascinante, piena di tradizioni che contrastano piacevolmente con un particolare stile moderno. Crogiolo di culture, …
Il vino Negroamaro nasce dall’omonimo vitigno prodotto quasi esclusivamente nella regione meridionale della Puglia. Il sole carezzevole e la brezza marina di questo paesaggio regalano gli intensi …
Cosa non c’è da amare del rosato? Fresco, rinfrescante e fruttato, è perfetto per essere abbinato a una varietà di cibi, così come per essere sorseggiato …
Un piatto che vi farà letteralmente leccare i baffi? La scapece gallipolina! Un piatto a base di pesce tipicamente salentino che nasce proprio nella città …
Basta poco per creare un contorno sfizioso, un piatto dal sapore unico, mescolando pochi e semplici ingredienti. E lo sanno bene le massaie salentine, che …
Il Salento è una splendida terra baciata dal sole, dove la vicinanza al mare Adriatico e Ionio crea un microclima ventilato e temperato, ideale per …
Siete stufi delle solite ricette? Sfogliando il ricettario salentino non mancano di certo le idee e gli spunti per creare qualche piatto delizioso, ricco di …
In più di una occasione abbiamo avuto modo di parlarvi della straordinaria puccia salentina. Si tratta di una soffice pagnotta fatta di farina di semola …
Se avete sentito parlare del sito internet Travelers Today sapete che si tratta di un importante sito web dedicato ai viaggi in tutto il mondo. …
Anche in Salento come in tutte le altre zone d’Italia, il Natale rappresenta il periodo adatto per preparare le antiche ricette della tradizione, quelle che …
Il Natale in Salento coincide non solo con una lunga serie di eventi e tradizioni antichissime, ma anche con una saporita sfilza di ricette che …
Si è concluso da poco uno degli eventi più golosi dell’anno: Dolce in Salento in tour, due giorni di dolcezze natalizie tipiche del Salento ospitate …
Quando arriva l’ora della merenda sono sempre di più i genitori che, per mancanza di tempo o voglia, si ritrovano a dare ai propri piccoli …
Siete in cerca di nuove idee per il pranzo? Se in cucina non siete proprio ferrati o magari state solo cercando dei primi piatti facili …
Le sagre in Salento rappresentano uno degli appuntamenti irrinunciabili dell’estate. Si diffondono praticamente ovunque all’interno del territorio salentino ed offrono agli abitanti del posto e …
La cucina salentina ha un grandissimo pregio, ovvero quello di riuscire a creare dei piatti estremamente saporiti e gustosi (ahimè anche calorici) con ingredienti poveri …